Carissimi fratelli e sorelle, il Signore ci dia pace. La pandemia che ormai da un anno flagella la nostra
Cari fratelli e sorelle, OFS e GiFra, pace e bene: Con questo sesto materiale che inviamo a tutte le
Ci introdurrà in questo nostro momento uno scritto di Don Primo Mazzolari Ci siamo impegnati noi e non gli
Chi l’avrebbe mai detto che le pietre si sarebbero potute evolvere? Eppure, è proprio così: “Pietra
Il Signore vi dia pace! Con il semplice segno delle Ceneri eccoci ancora all’inizio della Quaresima, tempo
La vocazione all’Ordine Francescano Secolare è la chiamata di Dio ad incarnare integralmente il Vangelo, a conformarsi a Gesù Cristo seguendo l’esempio di san Francesco nelle condizioni ordinarie della vita di tutti i giorni. In pratica, ad essere perfettamente cristiani, come san Francesco nel nostro particolare stato di vita. I francescani secolari sono chiamati a testimoniare con la vita e con la parola il Vangelo (Regola 4: passare dal Vangelo alla vita e dalla vita al Vangelo). Diventare evangelizzatori è la missione dei francescani secolari.
La vocazione francescana secolare è una missione esigente. Essa, però, è accompagnata da una grazia particolare di Dio e dai carismi necessari per raggiungere l’obiettivo. Il resto spetta alla persona chiamata che deve corrispondere a questa grazia con docilità e fiducia nell’azione dello Spirito Santo.
L’OFS non è un gruppo parrocchiale, né una semplice confraternita di persone pie, o un gruppo di preghiera, con tutto il dovuto e necessario rispetto a queste lodevoli attività.
L’Ordine Francescano Secolare è un Ordine a struttura centralizzata, come per i Frati del 1° Ordine.
La cellula base fondamentale dove vivono concretamente i fratelli e le sorelle professi è la Fraternità locale. L’insieme di tutte le Fraternità locali cattoliche sparse nel mondo costituisce la totalità dell’Ordine.