Home 2019 Marzo 12 Francesco d’Assisi patrono d’italia da 80 anni

Francesco d’Assisi patrono d’italia da 80 anni

Francesco d’Assisi patrono d’italia da 80 anni

Il 18 giugno 1939, Sua Santità Pio XII, a tre mesi dalla sua elezione, proclamava San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia.

“[…] poiché la Divina Provvidenza ha voluto che la Cattedra Romana di S. Pietro fosse stabilita in Italia, la Nostra volontà non può non rivolgersi in modo particolare a promuovere i vantaggi spirituali degli Italiani. Pertanto dichiariamo da questo momento e costituiamo in perpetuo San Francesco d’Assisi e Santa Caterina da Siena Patroni Primari d’Italia” (Breve Pontificio).
La notizia ebbe grandissima risonanza nel mondo ecclesiale, culturale e civile: moltissimi vescovi espressero pubblicamente la propria soddisfazione; cittadini comuni ed autorità, scrittori e fedeli sottolinearono l’evento, che li aiutava a sentirsi identificati con le virtù, le caratteristiche umane e spirituali di Colui che rappresentava in maniera altissima la cultura e le migliori tradizioni storiche dell’Italia. La società e la Chiesa italiana, che già avvertivano la vicinanza e la consonanza di sentimenti e di spiritualità col Santo di Assisi, si mobilitarono per rendere effettiva e quotidiana una relazione grandemente significativa e gratificante.