Revisione traduzioni documenti ufficiali OFS
Cari fratelli e care sorelle,
il 27 settembre 1982, Papa San Giovanni Paolo II chiamò noi Francescani Secolari ad amare,
studiare e vivere la nostra Regola.
Durante la nostra udienza tenutasi in occasione del nostro Capitolo Generale del 2002, proprio San Giovanni Paolo II ci chiamò nuovamente questa volta ad amare, studiare e vivere le nostre Costituzioni Generali.
La Regola, le Costituzioni Generali e il Rituale sono i documenti ufficiali e vitali del nostro Ordine Francescano Secolare. Non sono delle semplici letture o norme giuridiche ma principi guida per vivere la nostra vocazione. Quindi, è importante amare, studiare e vivere questi documenti e che, di conseguenza, siano facilmente consultabili e accurati il più possibile, sia nel loro contenuto che nella loro struttura. Questo obiettivo ha ispirato la precedente Presidenza CIOFS ad iniziare questo progetto di revisione della traduzione dei documenti ufficiali dell’OFS. L’attuale Presidenza ha riconosciuto l’importanza di questa iniziativa e si è adoperata al fine di proseguire questo lavoro. Quindi sono molto felice di annunciare a tutti voi che questo progetto è stato finalmente portato a termine.
È molto importante sottolineare che non si tratta di una revisione del contenuto dei documenti stessi. Questa revisione riguarda esclusivamente la traduzione dalla versione originale.
La cosiddetta “editio typica” dei documenti è rimasta invariata. Le versioni originali della Regola e del Rituale sono in latino. La versione originale delle Costituzioni Generali è in italiano. Questo significa che sono stati originariamente scritti in queste lingue.
Quindi con la presente lettera datata 8 dicembre, festa dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria, a 20 anni dall’approvazione delle Costituzioni Generali, sono lieto di inviarvi la traduzione revisionata dei documenti ufficiali. Invito tutti voi ad amare, studiare e vivere questi documenti. Usateli come strumento per vivere la vostra vocazione, rafforzare la vita fraterna e migliorare la formazione.
Desideriamo esprimere la nostra gratitudine e apprezzamento a tutti coloro che hanno lavorato così duramente per la realizzazione di questa revisione: Michéle Altmeyer OFS, Fr. Martin Pablo Bitzer OFMConv, François Delmas-Goyon OFS, Ana Fruk OFS, Attilio Galimberti OFS, Jennifer Harrington OFS, Fr. André Ménard OFMCap, Paula Pearce OFS, Rev. Laurent Pidolle OFS, Encarnacion del Pozo OFS, Fr. Valentín Redondo OFMConv, Mary Stronach OFS.
Ringraziamo tutti loro per la dedizione, il duro lavoro e l’ottimo risultato ottenuto grazie al loro servizio fraterno.
Possa il Signore aiutarci a dare la giusta importanza e il giusto posto a questi documenti nella nostra vita. Il Santo Papa, Giovanni Paolo II, che aveva più volte espresso il suo amore all’OFS, ci aiuti ad amare, studiare e vivere questi documenti.
Vostro ministro e fratello,
Tibor Kauser
Ministro Generale CIOFS