Archive: 16 Ottobre 2023

CN Italia Giornata Ofs in ComunicAzione 2023

Cari fratelli e sorelle,
in occasione della Giornata mondiale delle comunicazioni sociali del 2023, celebrata a maggio, Papa Francesco ci ha affidato il seguente mandato:
«Abbiamo un urgente bisogno nella Chiesa di una comunicazione che accenda i cuori, che sia balsamo sulle ferite, (…) che sappia trovare nuove forme e modalità per il meraviglioso annuncio che è chiamata a portare nel terzo millennio».
A partire da questa consapevolezza, come Ordine Francescano Secolare d’Italia celebriamo oggi la seconda Giornata nazionale delle comunicazioni sociali: “OFS in ComunicAzione”.
L’OFS è il braccio laico della Famiglia francescana, fatto di persone normali, che vivono il carisma di san Francesco nella propria quotidianità, nel proprio matrimonio, nel lavoro, nell’impegno politico, sociale.
Uno dei raggi di azione dell’OFS è proprio quello mediatico: la nostra attività comunicativa si concretizza nella rivista bimestrale “FVS – Francesco il Volto Secolare”.
FVS rappresenta lo strumento con cui l’OFS accoglie l’invito del Papa ad annunciare il Vangelo e il carisma francescano, secondo forme nuove.
Dall’anno scorso, infatti, oltre alla rivista cartacea, abbiamo accettato la sfida di portarci “in uscita”, per abitare il digitale attraverso un sito web (www.fvsonline.it) e un’app (FVSonline) gratuiti e aperti a tutti.
Questo cambio di passo domanda un impegno aggiunto, che oggi vi chiediamo di sostenere con l’attivazione dell’abbonamento alla rivista, dal costo di 12 euro all’anno.
Scegliere i canali mediatici dell’OFS significa annunciare il Vangelo attraverso quella comunicazione che papa Francesco vuole «libera, pulita e cordiale» e cogliere l’occasione per far scoprire il carisma di san Francesco d’Assisi a chi ancora non lo conosce.
Per avere maggiori informazioni, è possibile rivolgersi alla fraternità OFS del luogo.
Grazie per la vostra attenzione, con la speranza di potervi incontrare sempre più numerosi tra le pagine di Francesco il Volto Secolare.
Pace e bene!


Locandina OFS

Locandina OFS in ComunicAzione

2023 nr 35 Circolare Giornata FVS

800 anni Centenari Francescani

La Regola bollata fu approvata dal Papa il 29 novembre 1223, con bolla concessa presso San Giovanni in Laterano; il prossimo 29 novembre 2023 ricorre l’ottavo centenario. OFS e Gifra sono invitati a partecipare numerosi.

Vi aspettiamo il 29 novembre 2023, ore 15.00, presso la basilica di San Giovanni in Laterano.


Assemblea e Programma 21 ottobre 2023

Carissimi fratelli e sorelle e pp assistenti il Signore ci doni la Sua Pace.
Come già comunicato con le lettere a seguito, ci ritroveremo tutti insieme in assemblea regionale giorno 21 ottobre a Roma presso i locali della Cittadella in Via Laurentina 450, alle ore 08.30, per poter iniziare con la preghiera di apertura dell’assemblea puntuali alle 09.00.

Il Consiglio Regionale ha valutato con ogni attenzione l’organizzare questa assemblea e ha deciso di effettuarla in una sola giornata per non gravare ulteriormente con spese di vitto e di pernotto su situazioni economiche familiari e fraterne già messe a dura prova dai continui rincari ormai generalizzati su tutto.

A questo scopo non viene chiesta alcuna spesa di partecipazione, le spese di utilizzo della struttura sarà, infatti, a carico della cassa del Consiglio Regionale nonostante il limite di tempo a disposizione, avremo tuttavia l’opportunità di confrontarci sui vari aspetti della nostra vita fraterna, in tutti i suoi aspetti, ambito per ambito e zona per zona, per definire insieme, sinodalmente, impegni, programmi e progetti, perché tutto sia espressione di quell’unità cristiana e fraterna che caratterizza il nostro vivere.

Chiedo, quindi la presenza di tutti i consigli locali e di tutti i fratelli e le sorelle che vorranno gioire nello stare insieme per condividere gioie, fatiche, difficoltà, esperienze ed aspirazioni, è questo condividere che ci rende concretamente famiglia nel cammino che abbiamo intrapreso e che insieme vogliamo gustare e offrire. Sono certo che non mancherete e che vorrete tutti essere parte attiva in questa nostra sinodalità. A tutti chiedo di essere puntuali e di comunicarci con tempo la presenza di bambini, per il servizio di babysitter.
Chiedo, inoltre, alle fraternità della zona Fra Pacifico, Fra Antonio e Fra Giovanni, di farsi carico del servizio di accoglienza dei fratelli e delle sorelle che verranno da tutto il Lazio, offrendo un caldo caffè di benvenuto.

Maggiori dettagli dell’evento nel file allegato al presente articolo

Il ministro OFS Lazio

Antonio Fersini


Lettera Assemblea e Programma 21 ottobre 2023

Frate Francesco ci scrive! Le lettere del santo di Assisi

Il programma  di un ciclo di incontri online e gratuiti che Frate Pietro Maranesi terrà quest’anno presso le suore Clarisse di San Severino Marche. È un’ottima occasione per conoscere gli scritti di Francesco.
Possono essere seguiti o dalla pagina Facebook del “Centro di esperienza e formazione francescana” o dal canale YouTube “Clarisse San Severino” Frate Pietro è uno dei più grandi studiosi di francescanesimo.

Questo ciclo di incontri è un’opportunità straordinaria per conoscere San Francesco attraverso i suoi scritti che sono la fonte principale per capire il suo spirito. Tutti dovrebbero  seguire questi incontri,  dai simpatizzanti ai professi di lungo corso.

Gli incontri online sono:

15 ottobre – 5 novembre – 3 dicembre 2023;

14 gennaio – 4 febbraio – 10 marzo – 14 aprile – 12 maggio 2024.