Archive: 5 Novembre 2023

Fraternità di Terracina : Progetto 800 anni Presepio di Greccio

Carissimo fratello e sorella,
Il Signore ti dia pace!

Siamo lieti invitarti a partecipare alla prima edizione di “San Francesco di Assisi e il Presepe: Vedere con gli occhi del corpo”, APERTO A TUTTI GLI STUDENTI DELLE SCUOLE MATERNE, ELEMENTARI E MEDIE, BAMBINI DEL CATECHISMO, DEI MOVIMENTI E ASSOCIAZIONI, CITTA’ DI TERRACINA, con fascia di età compresa tra i 4 e i 13 anni, promosso dalla famiglia Francescana del Santuario Maria SS della Delibera in Terracina.
Di seguito riportiamo le modalità di partecipazione.

  1. FINALITA’
    L’istituzione di tale iniziativa nasce dal desiderio di promuovere e diffondere nelle nuove generazioni la conoscenza della figura di San Francesco e riscoprire le tradizioni delle origini del presepe.
    Si propone una riflessione sulle origini e la tradizione del presepe: Qual’è la storia del presepe? Da dove viene questa tradizione che ogni anno viviamo? Non tutti sanno che San Francesco di Assisi realizzò un presepe vivente per vedere con gli occhi del corpo la scena della nascita di Gesù. Ciò accadde in un paesino chiamato Greccio, situato sull’appennino Laziale in provincia di Rieti. Tre anni prima della sua morte il 25 dicembre 1223.
  2. MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
    Gli alunni, guidati dai rispettivi insegnanti e catechisti possono partecipare con lavori individuali e o di gruppo, di natura artistica (disegni a tecnica libera e o piccoli presepi) ed elaborati scritti (testi, poesie, pensieri, riflessioni). Lo svolgimento artistico o narrativo deve essere frutto di impegno personale dei bambini e i testi scritti dovranno risultare leggibili.
    I partecipanti non possono prendere parte con più di un elaborato.
    In calce al foglio devono essere scritti in stampatello:
    a) nome, cognome,
    b) nome della scuola frequentata, classe e sezione,
    c) nome della Parrocchia,
    d) catechismo, movimento o associazione che si frequenta. I temi e i disegni saranno esposti dal 16 Dicembre 2023 al 6 Gennaio 2024 nei locali del Santuario.
    La consegna degli elaborati dovrà avvenire dal 4 Ottobre 2023 Solennità di Francesco di Assisi all’8 Dicembre 2023, ai nostri incaricati c/o il Convento dei Frati Cappuccini.
  3. GRUPPO DI LAVORO
    Un Gruppo di Lavoro, composto da Padri Cappuccini, da insegnanti e catechisti, parroci, da nonni, da genitori, da studenti e da rappresentanti dell’Ordine Francescano Secolare sceglieranno alcuni lavori effettuati
  4. RICONOSCIMENTO
    Il 7 GENNAIO 2024 al termine della Santa Messa pomeridiana verranno presentati gli elaborati scelti dal Gruppo di Lavoro. Ad ogni bambino verrà consegnato un attestato di partecipazione.

Antifone O

PROGETTO 800 ANNI PRESEPIO DI GRECCIO

LETTERA_PRESENTAZIONE

Greccio e le Antifone O

CIOFS: Lettera e Linee guida per i membri dei Consigli OFS

Carissimi fratelli e sorelle,
il nostro essere Ordine ci chiede di studiare, approfondire ed amare gli strumenti preziosi donatici dalla Chiesa (Regola, Costituzioni Generali e Rituale) per meglio mettere in pratica il nostro progetto di vita francescano secolare.

A volte, però, soprattutto quando siamo chiamati in prima persona a servire, andiamo in confusione nel metterli in pratica.

A seguito di numerosissime richieste di chiarimenti, la precedente Presidenza si era posta l’obiettivo di aiutare i fratelli e le sorelle chiamati a servire in un Consiglio, in particolare quello Locale.

Per questo ha elaborato delle linee – guida che forniscano spiegazioni teorico/formative ed indicazioni tecnico/pratiche su quali siano le caratteristiche di chi accetta un Ufficio di servizio; le funzioni del Consiglio ed i compiti di ciascun Ufficio che lo compone, così come del Consiglio nel suo insieme.

Questo documento non ha l’ambizione di trattare tutti i compiti e risolvere le innumerevoli situazioni in cui si può trovare un Consiglio o un suo membro, soprattutto per i livelli Regionale e Nazionale. E’ uno strumento che ha lo scopo di aiutarci a comprendere quale deve essere il nostro atteggiamento come membri di un Consiglio, che cerca anche di dare quante più indicazioni possibili sul cosa e come fare il servizio per il bene dei fratelli e sorelle e dell’OFS.

Con grande gioia invio a tutti voi queste linee-guida, che sono certo saranno di grande aiuto nella vita pratica di ciascun Consiglio ad ogni livello, ma in modo particolare dei Consigli Locali che costituiscono le fondamenta del nostro Ordine ed ai quali sono affidate le maggiori responsabilità.

Chiedo a tutte le Fraternità Nazionali di assicurarsi che questo documento arrivi ad ogni Fraternità Regionale, Locale ed a ciascun fratello e sorella.

Invito tutti a studiarlo e a metterlo in pratica con lo spirito della “lavanda dei piedi” (Gv 13,14; IV Ammonizione), che caratterizza il nostro servire.
Ogni bene!

Il vostro Ministro e fratello

Tibor Kauser

Ministro Generale OFS


IT Linee-guida membri Consiglio

Lettera di accompagnamento sulle linee guida membri Consiglio

Indulgenza plenaria in occasione dell’ottavo centenario del “Natale di Greccio” vissuto da san Francesco d’Assisi

Cari fratelli e sorelle,

il Signore vi dia pace!

Vi scriviamo da Assisi, dove siamo riuniti in occasione delle celebrazioni per il nostro Serafico Padre, per condividere con voi il grande dono e privilegio che il Santo Padre ha voluto concederci in occasione degli 800 anni del Natale vissuto a Greccio. Qui San Francesco volle ricordare la nascita del Signore iniziando con un presepe, per giungere alla celebrazione eucaristica, dove Gesù Cristo si rende presente nel pane e nel vino.


800° Greccio – Indulgenza – IT

Fraternità ORTE: Concorso Presepi anno 2023

Con la ricorrenza degli 800 anni dal primo presepe di san Francesco a Greccio, viene indetto a Orte un concorso di Presepi aperto a tutti, con esposizione delle opere nelle 2 parrocchie da domenica 17 dicembre a sabato 6 gennaio pp.vv.
Tale iniziativa viene promossa dall’Ordine Francescano secolare di Orte, in collaborazione con le parrocchie e le Confraternite Riunite di Orte.


Concorso Presepi Anno 2023 Orte Regolamento

Scheda Iscrizione Concorso di Presepi 2023