Home Area EPM – GPSC

Area EPM – GPSC

Le Linee-Guida EPM, delineatesi nel Lazio in seno ai due Consigli Regionali precedenti – e ora in fase di revisione attraverso un nuovo, opportuno aggiornamento – avevano individuato la proposta di una traduzione del settore GPSC, missioni e famiglia in orientamenti, strumenti e metodi concreti.  

Da qui il delinearsi di “Commissioni tematiche” che potessero rispondere alle rispettive esigenze e alle sensibilità vocazionali dei fratelli: carceri, salute, famiglia, emarginazione, cultura, politica, missioni, Laboratorio Pace e Bene per artigianato solidale, ecc.. 

In tale scenario è maturata di pari passo, la necessità di avere “strumenti normativi e attuativi” snelli e capaci di rispondere in tempo reale, previa opportuna analisi e solida progettazione, alla realizzazione di eventi o progetti di più lungo corso e durata. 

Si è, quindi costituito un Gruppo di lavoro EPM che vede coinvolti alcuni membri del Consiglio Regionale che dell’Associazione Francescani nel mondo (costituita nel maggio 2016 per rispondere a tali esigenze, sia nelle fraternità che con il supporto delle fraternità). 

A questo scopo, il Consiglio Regionale ha formalizzato la collaborazione con l’Associazione FNM al fine di rafforzare maggiormente le “Commissioni tematiche”, aspetto tuttora in fase di sviluppo e consolidamento che richiederà ancora tempo, soprattutto per individuare referenti idonei e solide metodologie operative: tra queste sono attualmente ben impiantate la commissione carceri, la commissione famiglia e il laboratorio Pace e Bene, quello delle missioni e del servizio negli ospedali.