Home francescani nel mondo

francescani nel mondo

Franciscan International

Franciscan International è da 30 anni la voce dei francescani all’ONU.

E’ la nostra ONG (Organizzazione Non Governativa) che cerca di portare le esigenze di Francesco d’Assisi nel “parlamento” del mondo. Un mondo in cui ci vede a difesa dei diritti umani, dei diritti primari verso quelle popolazioni che sembrano essere calpestate, inascoltate e imbavagliate dall’opulenza dei ricchi.

FI si pone con grande solerzia ed energia come quella voce della famiglia francescana che cerca di porre ponti di cultura, ponti di rispetto e possibilità di accesso ai beni di prima necessità soprattutto per le persone che vivono nello scarto del mondo.

Da 30 anni sono la voce degli ultimi, la voce degli inascoltati, la voce dei disperati affinché ognuno possa trovare una strada di accoglienza, di rispetto e di possibilità di vedere, toccare e condividere i beni della terra nel rispetto della creazione e dell’ambiente. 

In allegato la conferenza che c’è stata in data 17 aprile 2019, a Roma:

Pellegrinaggio a Lourdes

Si propone un bellissimo Pellegrinaggio a Lourdes, organizzato in modo volontario e senza scopi di lucro, rivolto a tutti i Fratelli e le Sorelle delle Fraternità OFS del Lazio

(Professi, Ammessi, Iniziandi, Simpatizzanti, etc.) ed a chiunque altro desideri partecipare. Il luogo non necessita di particolari descrizioni essendo famosissimo sotto il profilo spirituale per le numerose apparizioni della Madonna alla contadinella Bernadette, verificatesi nel 1858. Lourdes è uno dei principali Santuari Mariani del mondo ed una delle più importanti mete di pellegrinaggi e turismo religioso ed accoglie circa sei milioni di visitatori ogni anno provenienti da ogni angolo del pianeta. Il Pellegrinaggio, in questa forma, si ripete da circa dieci anni, ed ha sempre registrato un riscontro positivo in termini di gradimento. Il viaggio diretto in Pullman, che non deve destare particolare preoccupazione essendo previste molte soste, l’organizzazione senza scopi di lucro, l’attenzione particolare al rapporto qualità – prezzo, consentono di contenere i costi e di rendere quindi possibile ed attrattiva la partecipazione anche da parte di coloro che non potrebbero impegnare particolari risorse finanziarie per questa meravigliosa e profonda esperienza religiosa ed umana. Il periodo selezionato, nel mese di Agosto, può rendere più agevole la partecipazione. Le giornate, che si prevedono luminose e soleggiate, faranno da sfondo a quella che si prefigura essere come una profonda occasione di incontro con Maria. Saranno giorni, ricchi di esperienze spirituali da vivere in pienezza sia a livello individuale che comunitario e di occasioni in cui solidificare ulteriormente le conoscenze e le relazioni alla luce di un clima di fraterna convivialità. Compatibilmente con gli impegni, parteciperà anche il Ministro Regionale OFS, Roberto Luzi.
Allegati

 Programma del pellegrinaggio

 Locandina