Ogni vocazione cristiana è un’azione del Padre che vuol mettere la persona chiamata in una relazione profonda con Gesù Cristo, riconosciuto come Figlio di Dio. Siamo chiamati a entrare nell’intimità di Dio, grazie a una comunione di amore con Cristo. Ogni vocazione è chiamata di Dio per raggiungere la perfezione della carità (santità) secondo il progetto che Dio stesso ha su ciascuno di noi. La vocazione alla santità è il fondamento di ogni vocazione e precede e fonda la vocazione a una specifica funzione.
Su questa vocazione fondamentale si innesta la chiamata specifica e nella fattispecie la vocazione francescana secolare.
La vocazione all’Ordine Francescano Secolare è la chiamata di Dio ad incarnare integralmente il Vangelo, a conformarsi a Gesù Cristo seguendo l’esempio di san Francesco nelle condizioni ordinarie della vita di tutti i giorni. In pratica, ad essere perfettamente cristiani, come san Francesco nel nostro particolare stato di vita. I francescani secolari sono chiamati a testimoniare con la vita e con la parola il Vangelo (Regola 4: passare dal Vangelo alla vita e dalla vita al Vangelo). Diventare evangelizzatori è la missione dei francescani secolari.
La vocazione francescana secolare è una missione esigente. Essa, però, è accompagnata da una grazia particolare di Dio e dai carismi necessari per raggiungere l’obiettivo. Il resto spetta alla persona chiamata che deve corrispondere a questa grazia con docilità e fiducia nell’azione dello Spirito Santo.
La vocazione non va confusa con quello che ci piace o che abbiamo deciso di intraprendere per emulazione o imitazione di qualcuno.
Occorre fare un serio discernimento per evitare di faticare invano e di andare nella direzione sbagliata.
Non si entra nell’Ordine Francescano Secolare se non si è fatto un discernimento, sicuro e provato, di aver ricevuto una vocazione specifica da parte di Dio.
L’OFS non è un gruppo parrocchiale, né una semplice confraternita di persone pie, o un gruppo di preghiera, con tutto il dovuto e necessario rispetto a queste lodevoli attività.
L’Ordine Francescano Secolare è un Ordine a struttura centralizzata, come per i Frati del 1° Ordine.
La cellula base fondamentale dove vivono concretamente i fratelli e le sorelle professi è la Fraternità locale. L’insieme di tutte le Fraternità locali cattoliche sparse nel mondo costituisce la totalità dell’Ordine.
L’Ordine è molto vasto. Vi sono migliaia di Fraternità locali in oltre 100 paesi del mondo. Per essere vero Ordine e vivere come un cuor solo e un’anima sola è necessario un collegamento e un coordinamento tra le Fraternità. Per questo scopo, le Fraternità di uno stesso territorio si raggruppano in Fraternità regionali, le Fraternità regionali in Fraternità Nazionali, e le Fraternità Nazionali nella Fraternità Internazionale.